AUTORE: Bonifacio de’ Pitati
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di Sant’Alvise
DATA: XVI secolo
COLLOCAZIONE: parete sinistra (nella mappa n°15)
TECNICA: olio su tela
Le quattro tavole collocate lungo la parete sinistra, costituivano le portelle dell’organo realizzato da Vincenzo Colombo prima del 1547.
Attribuite alla scuola di Bonifacio de’ Pitati, le tavole rappresentano San Ludovico da Tolosa (Sant’Alvise) e Sant’Agostino, che comparivano ad organo chiuso, mentre l’apertura rivelaval’Annunciazione. I Quattro evangelisti e l’Adorazione dei Magi che ornavano il parapetto della cantoria sono invece andati perduti.
