SAN PIETRO

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

Autore: Gian Maria Morlaiter

Secolo: XVIII°

Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati)

DATA: 1744

COLLOCAZIONE: terza statua di sinistra (nella mappa n° 16)

TECNICA: scultura

MATERIALI: pietra dura

La statua, come le altre della serie, è collocata in una nicchia al di sopra di un basamento tipicamente rococò a conoide con due volute a modiglione (un motivo ornamentale che solitamente si ritrova nei capitelli di ordine corinzio) da cui si dipartono palmette.

Il San Pietro venne eseguito dal Morlaiter nel 1744; se ne conserva inoltre un bozzetto in terracotta presso la collezione privata veneziana dei Donà dalle Rose. Al pari del San Paolo della parete opposta, anche Pietro alza la mano verso l’alto; tuttavia, a causa della diversa qualità dell’esecuzione fra le due statue, è stato ipotizzato un intervento di bottega, forse da attribuire a Michelangelo, figlio del Morlaiter.