SAN LIBERALE FA ASSOLVERE DUE CONDANNATI

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Alessandro Varotari detto il Padovanino

DATAZIONE: 1638

SECOLO: XVII

TECNICA: olio su tela

COLLOCAZIONE: navata sinistra, in prossimità dell’altare di sant’Alberto (primo altare sinistro); nella pianta n°12

 

Il dipinto, firmato dall’autore, ha una composizione complessa e articolata in numerosi personaggi: soldati in armatura, alcuni a cavallo, donne, bambini. A sinistra si ergono le robuste colonne scanalate di un tempio classico, tra le quali si trovano due statue femminili dalle forme morbide e realistiche; sulla destra si sviluppa una serie di edifici a colonnati con un’ampia loggia con balaustra a colonnine. San Liberale è rappresentato al centro della scena, vestito di rosso e blu, mentre addita i due innocenti condannati a morte esigendo che vengano assolti. A sinistra, un uomo seduto sul trono assiste dall’alto.

Padovanino, nato a Padova e trasferitosi presto a Venezia, continuò a mantenere viva la tradizione pittorica cinquecentesca, rinnovandola con composizioni virtuosistiche come questa.