AUTORE: Pietro Muttoni detto Pietro della Vecchia
SECOLO: XVII°
CHIESA: Chiesa del Santissimo Redentore
COLLOCAZIONE: controfacciata (nella mappa n°2)
TECNICA: olio su tela
L’opera, eseguita da Pietro Muttoni detto della Vecchia, celebra l’ordine cappuccino attraverso la glorificazione di uno dei suoi santi.
Essa costituisce, insieme al lunettone superiore, il doppio programma di celebrazione dell’ordine monastico e della Serenissima Repubblica. Quest’ultima, come ricorda l’iscrizione posta tra le due opere pittoriche, donò il tempio alla città il 4 settembre 1576, come voto per la liberazione della peste. Il programma pittorico rappresentato in controfacciata trova corrispondenza biunivoca con quello scultoreo della facciata.
