AUTORE: Giuseppe Angeli
SECOLO: XVIII°
CHIESA: Chiesa di San Stae
DATA: post 1770
COLLOCAZIONE: presbiterio – parete sinistra al centro (nella mappa n°8)
TECNICA: olio su tela
Le tele raffiguranti i Dodici apostoli che decorano le pareti laterali del presbiterio furono realizzate grazie al lascito testamentario del nobile Andrea Stazio.
Per la realizzazione di queste tele furono chiamati diversi artisti cosicché il presente ciclo risulta essere un compendio alla pittura veneziana del primo Settecento.
Le opere furono alloggiate entro cornici in stucco la cui decorazione, a volute floreali e putti, si estende alla muratura generando un omogeneo sistema decorativo senza soluzione di continuità.
Al centro delle pareti, in un riquadro più ampio, trovano posto i due racconti veterotestamentari de La caduta della manna e de Il sacrificio di Mosè, entrambe di argomento eucaristico, coerentemente con la collocazione presso l’altare del Santissimo.
