Autore: Cima da Conegliano
Secolo: XVI
Data: 1501-1503 ca
Chiesa: Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora
COLLOCAZIONE: parete della navata destra
Il dipinto è databile tra il febbraio 1501 e l’aprile 1503 come attesta una serie di pagamenti versati all’artista in tale periodo per la sua esecuzione.
Originariamente collocato sull’altare della cappella presbiteriale che conservava un frammento del sacro legno, oggi è collocato sulla parete della navata destra.
Fulcro dell’opera è la croce centrale, ai lati della quale sono poste le due figure di S. Elena e Costantino, realizzate con il consueto nitore plastico e grande attenzione ai dettagli.
Il paesaggio sullo sfondo ricorda Conegliano, città nativa del pittore. Sulla predella sono raffigurate alcune scene affollate che descrivono i momenti salienti del ritrovamento della croce.
