PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO NEL GIORNO DELLA PURIFICAZIONE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Jacopo Tintoretto

DATAZIONE: 1541-1542

SECOLO: XVI

TECNICA: olio su tela

COLLOCAZIONE: altare della Purificazione della Scuola dei compravendi pesce (quarto altare destro); nella pianta n°8

 

Opera giovanile di Tintoretto, la pala è occupata nel registro medio-basso dall’episodio evangelico, che si svolge sotto uno scuro cielo vuoto. I personaggi attorniano l’altare, coperto da una luminosa tovaglia bianca, scolpito con teste leonine e grifoni e rialzato su due gradoni. Questo è il fulcro della scena, dove la Madonna consegna il Bambino al sacerdote Simeone. La Vergine indossa un’ampia veste di un colore rosso intenso, ha il capo coperto dal velo bianco e il volto, dal profilo greco, presenta un’espressione seria e concentrata. Gesù, sostenuto dalla madre, è rappresentato in una posa dinamica, con le braccia tese verso il sacerdote barbuto e abbigliato con un manto dorato e un’alta mitria. Alle spalle di Maria c’è Giuseppe, in posizione secondaria ma attento e partecipe. In primo piano, una giovane madre con il figlioletto attende il proprio turno e osserva la scena. Sullo sfondo sono raffigurati numerosi personaggi: sacerdoti, dignitari e carmelitani.