AUTORE: Francesco Da Ponte detto Francesco Bassano
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di San Giacomo dall’Orio
DATA: 1570 ca.
COLLOCAZIONE: sacrestia nuova – parete frontale (nella mappa n°11)
TECNICA: olio su tela
La tela con la Predicazione di san Giovanni Battista fu dipinta da Francesco Bassano e collaboratori per incarico del ricco mercante Gaspere Dolzoni.
Nell’ottocento, lo Zanotto riconosceva nei volti degli uditori i ritratti dei membri della famiglia Bassano; quest’ipotesi, seppur affascinante, non può essere verificata per la mancanza di termini di paragone.
Il tema della Predicazione è svolto non senza una certa vena polemica antiprotestante. I pittori riformati, infatti, solevano svolgere il medesimo tema rappresentando un uditorio esclusivamente popolano, ricollegandosi alle figure dei predicatori tedeschi girovaghi del primo Cinquecento, non inseriti nella gerarchia ecclesiastica.
Il Bassano, invece, rappresenta sia nobili che popolani, intendendo così l’universalità del messaggio trasmesso dal Battista.
L’opera è da collocare in stretto rapporto formale e compositivo con un’altra di uguale soggetto realizzata dal padre di Francesco, Jacopo, e oggi conservata a Marostica (Vicenza).
