POLITTICO DEL CORPO DI CRISTO

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Antonio Vivarini, Giovanni d’Alemagna

SECOLO: XV secolo

CHIESA: Chiesa di San Zaccaria

DATA: 1443

COLLOCAZIONE: Cappella di San Tarasio (nella mappa n°14)

TECNICA: Tecnica mista su tavola

 

L’ancona, detta anche del Sepolcro, ospitava il Santissimo, racchiuso dietro uno sportello che reca al centro il busto di Cristo, circondato da un girale popolato dai busti di profeti. Sopra lo sportello si colloca il gruppo in bassorilievo delle Pie donne piangenti, mentre al centro del secondo registro Il Cristo risorto è scolpito entro un’elaborata nicchia, nel cui fondale è dipinto un paesaggio collinare, di assoluta singolarità nel panorama artistico coevo, risultato della suggestione, esercitata su Vivarini, di Gentile da Fabriano. La grande ricchezza di reliquie possedute dalla chiesa è evidenziata dalla raffigurazione, nelle due tavole laterali del registro inferiore, di san Caio papa e Pancrazio a sinistra e Nereo e Achilleo a destra. Sulla sommità dei pinnacoli esterni vi è una Annunciazione. Le committenti, ricordate in un’iscrizione sull’opera, furono suor Margherita Donà e suor Agnesina Giustinian.