NOZZE DI CANA

AUTORE: Andrea Michieli, detto il Vicentino

 

DATA: 1594 ca.

 

SECOLO: XVI

 

TECNICA: olio su tela

 

MISURA: 510 cm x 400 cm

 

COLLOCAZIONE: Sopra la porta dell’ingresso laterale

 

La scena rappresenta l’evento delle Nozze di Cana che si svolge in un ampio spazio, con uno sfondo prospettico che mostra un giardino rinascimentale illuminato dalla luce della luna e arricchito da un imponente colonnato con capitelli architravati. Numerosi invitati sono seduti attorno a un tavolo a forma di ferro di cavallo, con Gesù al centro e la Madonna alla sua destra. I partecipanti indossano sontuosi abiti in conformità con le usanze festose e mondane dell’epoca in cui il dipinto è stato realizzato, mostrando gioia e partecipazione all’evento. Nella parte anteriore della scena, i servitori versano acqua che miracolosamente si trasforma in vino, mentre nani si muovono attorno alla tavola. Un cane emerge da sotto la tovaglia e alcuni musicisti allietano la festa sulla destra.