AUTORE: Jacopo Tintoretto
SECOLO: XVI secolo
CHIESA: Chiesa di San Zaccaria
DATA: 1563 ca
COLLOCAZIONE: Cappella di Sant’Atanasio (nella mappa n°3)
TECNICA: Olio su tela
Secondo una parte della critica, l’opera, nota come Natività della Vergine, raffigurerebbe invece la nascita di Giovanni Battista. Sia Elisabetta, madre del Battista, sia Anna, madre della Vergine, partorirono infatti in età avanzata e questo rende incerta l’identificazione del soggetto del dipinto. Jacopo Da Varagine riporta un aneddoto sulla nascita di Giovanni Battista: egli, appena nato, sarebbe stato tenuto in braccio da Maria, che nel dipinto sarebbe raffigurata in primo piano, vestita di rosso e blu. La Vergine compare anche, sullo sfondo, mentre assiste Elisabetta, coricata sul letto. Sopra i personaggi che si affaccendano nella stanza, compaiono gli angeli e lo Spirito Santo, immersi in una luce abbacinante.
