AUTORE: Bottega di Alessandro Vittoria
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di Santo Stefano
DATA: 1588 ca.
COLLOCAZIONE: controfacciata (nella mappa n°85)
TECNICA: scultura – MATERIALI: marmo
Simmetricamente posizionato rispetto al sepolcro di Jacopo Suriano, il monumento funebre di Antonio Zorzi si trova alla destra del portale principale.
Fin dalla fondazione della chiesa in tal posizione sorgeva l’altare di Santo Stefano, il cui uso fu concesso in epoche successive alla nobile famiglia Zorzi: qui Antonio dispose di esser seppellito nel testamento del 1561, destinando la somma di cinquecento ducati allo scopo. Al momento della sua morte il precedente altare venne distrutto per lasciar spazio al nuovo monumento funebre, speculare, per volontà testamentaria, a quello vicino del Suriano.
