MARDOCHEO PORTATO IN TRIONFO PER LE VIE DELLA CITTÀ

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Paolo Caliari detto il Veronese

SECOLO: XVI°

CHIESA: Chiesa di San Sebastiano

DATA: 1555

COLLOCAZIONE: soffitto della navata (nella mappa n° 3)

TECNICA: olio su tela

Tra il primo dicembre 1555 e il 31 ottobre 1556 Paolo Veronese esegue i tre grandi dipinti del soffitto della navata con le storie del libro biblico di Ester, l’eroina ebrea che durante l’esilio salvò il suo popolo dai furori del re persiano Assuero e dai complotti del ministro Aman. Il dipinto conclusivo della serie è il Trionfo di Mardocheo:

Mardocheo, servitore della porta del palazzo reale, padre adottivo di Ester e ispiratore della sua opera di convincimento presso Assuero per la salvezza degli ebrei, viene qui raffigurato su uno splendido cavallo bianco. Mentre cavalca con calma serafica, il cavallo sembra fermarsi un attimo prima dinanzi al vuoto mentre l’incontrollato cavallo nero di Aman è sul punto di cadere insieme al suo agitato cavaliere.

Sullo scenario prospettico teste e mani ondeggiano dai balconi mentre nel cielo sventola lo stendardo rosso con l’aquila nera.