MADONNA DEL ROSARIO

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

Autore: Antonio Bosa

Secolo: XIX°

Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati)

DATA: 1837

COLLOCAZIONE: seconda cappella di sinistra (nella mappa n°18);

TECNICA: scultura

MATERIALI: marmo, argento

La statua della Madonna del Rosario è collocata nell’altare ad essa intitolato, il secondo a sinistra, che si trova in corrispondenza dell’altare di destra dedicato a San Domenico, contitolare della chiesa insieme alla Vergine.

La statua che oggi si trova nella nicchia, opera dello sculture canoviano Antonio Bosa, fu qui posta nel 1836 a sostituire una Madonna del Rosario realizzata nel 1743 dallo scultore Arrigoni, detto Sega.

L’altare venne realizzato nel 1742 su disegno di Giorgio Massari ed è caratterizzato dall’amplissima nicchia a strisce di marmi policromi che riprende per stile un altare della chiesa di Galliera Veneta, opera dello stesso architetto. La nicchia venne realizzata nel 1738 da Gaetano Fuselli e due anni dopo il Morlaiter ne pose al vertice il suo cherubino.