MADONNA COL BAMBINO FRA I SANTI

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Lorenzo Lotto

SECOLO: XVI°

CHIESA: Chiesa di San Giacomo dall’Orio

DATA: 1546  COLLOCAZIONE: presbiterio

MISURE: 241 x 170 cm

TECNICA: olio su tela

La pala dell’altar maggiore, rappresentante La Vergine in trono col Bambino tra i santi Giacomo, Andrea, Cosma e Damiano, è opera di Lorenzo Lotto; come attestato dalla firma sul cartiglio posto alla base del trono, il dipinto data 1546.

Si tratta di una delle rare opere del Lotto conservate a Venezia, che sebbene nato in questa città, operò per lo più in Lombardia (Bergamo) e nelle Marche (Ancona, Jesi, Loreto).

La Vergine è assisa su di un alto trono e tiene in grembo il Bambino. In primo piano appaio i due santi apostoli Andrea e Giacomo, affiancati, in secondo piano, dai santi medici Cosma e Damiano.

Unanimanete notato dalla critica nota è una certa semplificazione della struttura compositiva e un abbassamento del tono cromatico. Queste caratteristiche si accordano da un lato con uno spostamento dell’interesse del pittore verso il momento mistico dell’opera (orientato ad una semplificazione espressiva), dall’altro con una certa stanchezza dell’artista dovuta probabilemente alla malattia che lo aveva colpito in quel periodo.