AUTORE: Paolo Caliari detto il Veronese
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di San Sebastiano
DATA: 1555-1556
COLLOCAZIONE: soffitto della navata (nella mappa da n°1 a 3)
TECNICA: olio su tela
Tra il primo dicembre 1555 (data dell’inzio della stipula del contratto con il Torlioni) e il 31 ottobre 1556, Paolo Veronese esegue i tre grandi dipinti destinati al soffitto della navata centrale.
Le tele sono occupate da tre storie tratte dal libro biblico di Ester, l’eroina ebrea che durante l’esilio salvò il suo popolo dai furori del re persiano Assuero e dai complotti del ministro Aman, ovvero: Il Ripudio di Vasti, Ester incoronata da Assuero e Il Trionfo di Mardocheo.
