Autore: Giambattista Tiepolo
Secolo: XVIII°
Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati)
DATA: 1748
COLLOCAZIONE: prima cappella di destra (nella mappa n° 5)
MISURE: 340 X 168 cm
TECNICA: olio su tela
Il dipinto venne commissionato al Tiepolo nel 1740 ma terminato, probabilmente, solo nel 1749, anno della consacrazione dell’altare in cui è alloggiato.
L’altare, opera dell’architetto Giorgio Massari, è realizzato in diaspro di Sicilia per cui la predominanza del rosso carminio accentua il contrasto cromatico del bianco delle pareti divise in eleganti riquadri a stucco eseguite probabilemente dal Pelle, un collaboratore del Tipeolo.
Le due colonne anteriori, a cui rispondono due paraste superiori, sostengono un timpano triangolare arricchito al centro da una croce a lobi espansi. La balaustra in marmo di Carrara a dodici colonne, eseguita dal Corbetto nel 1745, accentua il contrasto coloristico dell’insieme, mentre il cancelletto in ferro battuto lavorato a motivi floreali, opera di Carlo Rubbini del 1744, circoscrive il complesso.
