LA MADONNA APPARE AL BEATO BERTOLDO II

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Giambattista Lambranzi
DATAZIONE: 1670-1671
SECOLO: XVII secolo
TECNICA: olio su tela
COLLOCAZIONE: navata centrale, terza arcata sinistra (nella pianta n°21)

Nel dipinto La Madonna appare al beato Bertoldo II, in primo piano è raffigurata la Vergine, che appare a Bertoldo per invitarlo ad allontanarsi dall’Oriente pieno di pericoli mortali per i carmelitani. Si parlava per tradizione nelle cronache di un massacro per mano dei Saraceni di centoquarantamila carmelitani, che nelle terre di Palestina erano stati martirizzati per la loro fede in Dio. Dietro, sullo sfondo, il pittore ha raccolto e allineato una folla di
monaci che indossano l’abito proprio dell’Ordine: il manto bianco sulla veste marrone. Fu in quella occasione che, secondo la tradizione, la Vergine guidò i carmelitani superstiti in Europa, dove fondarono nuovi conventi. La Madonna appare seduta su una nuvola, davanti alla quale si allineano gli angeli bambini ai quali si aggiungono quelli riuniti in volo tra le fronde di un albero, sotto il quale sta il Santo. Al centro, in basso, si vedono i soldati in armatura e corpi di frati a terra in attesa di essere martirizzati.

Lambranzi fu un artista veneziano, non lasciò quasi mai la città natale, e si occupò di pittura e forse di disegni preparatori all’incisione fino al 1706, probabile anno della sua morte.