LA CROCEFISSIONE

Autore: Jacopo Robusti detto il Tintoretto

Secolo: XVI°

Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati)

DATA: 1565 ca.

COLLOCAZIONE: terza cappella di sinistra (nella mappa n°15)

TECNICA: olio su tela

L’altare del Crocefisso, il terzo a sinistra, segue il consueto modello del Massari ed è ornato in chiave di volta da un putto del Morlaiter eseguito nel 1741. Sulla predella della mensa è conservato il corpo di  San Secondo, qui traslato dall’omonima isoletta della laguna.

L’altare alloggia la pala con la Crocifissione la cui narrazione riprende la scena descritta per la sala dell’Albergo della Scuola Grande di San Rocco, entrambe opere eseguite dalla stesso Tintoretto.

Il dipinto, datato 1563-65, apparteneva all’originaria chiesa dei Gesuati da cui venne qui trasferito solo nel 1743, momento in cui la nuova chiesa venne ultimata. A quest’occasione, inoltre, risale il l’intervento di restauro eseguito dal Piazzetta, di cui tuttavia non si conosce la portata.