AUTORE: Francesco Terilli (attr.)
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di Sant’Alvise
COLLOCAZIONE: colonna sinistra del barco (nella mappa n° 2)
TECNICA: scultura
MATERIALI: legno
La statua del Redentore e quella del San Giovanni Battista sono collocate sulle due colonne che sorreggono il barco.
Il barco è una struttura a ponte tipica dei monasteri femminili, utilizzata dalle suore per la preghiera corale tradizionalmente collocata davanti al presbiterio.
In seguito all’arrivo della reliquia della Corona di spine nel 1595 e la conseguente apertura dello spazio liturgico al concorso delle confraternite esterne, il coro fu spostato nella sua posizione attuale, sopra la porta d’ingresso. Il nuovo barco fu ornato sul prospetto dalle due statue lignee tardo-cinquecentesche e munito di grate a traforo nel Settecento.
