Autore: Giorgio Massari
Secolo: XVIII°
Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Rosario (Gesuati)
DATA: 1739
COLLOCAZIONE: Dorsoduro, Fondamenta Zattere ai Gesuati
TECNICA: muratura
Sin dal 1397 si hanno notizie dell’insediamento dell’ ordine dei Gesuati alle Zattere, che commissionarono la costruzione di una prima chiesa conventuale nel 1493. Nel 1668 i Domenicani sostituirono l’ordine dei Gesuati soppresso perché coinvolto in gravi scandali.A seguito della morte di Andrea Musolo, avvenuta nel 1721, e delIa sfiducia avanzata nei confronti del suo discepolo Giovanni Scalfurotto, i frati commissionarono all’architetto Giorgio Massari la costruzione di una nuova chiesa e l’ampliamento del vecchio convento annesso.La facciata è scandita da quattro colonne corinzie sulle quali si imposta il grande timpano triangolare con foro ovale al centro e cornicione dentellato.L’imponente portale è sormontato da un timpano curvilineo e da una lapide dedicatoria opera di Francesco Bonazza.Negli intercolumni sono inserite quattro grandi nicchie entro le quali sono poste le statue della Prudenza (3) (Gaetano Susali), della Giustizia (2) (Francesco Bonazza), della Fortezza (1) (Giuseppe Bernardi) e della Temperanza (4) (Alvise Tagliapietra).
