AUTORE: Jacopo Negretti detto Palma il Giovane
SECOLO: XVI°
CHIESA: Chiesa di San Giacomo dall’Orio
DATA: 1581-82
COLLOCAZIONE: cappella di San Lorenzo martire – parete sinistra (nella mappa n°28)
TECNICA: olio su tela
Le due tele di Jacopo Palma il Giovane, La distribuzione delle ricchezze sacre ai poveri e Il martirio di san Lorenzo, costituiscono un ciclo compatto con la pala d’altare del Veronese.
Se la tela con la Distribuzione delle ricchezze presenta un tipo di cristianesimo umile, caro alle correnti teatine che in quel periodo proponevano, in particolare a Venezia, san Lorenzo come un modello per la nuova Chiesa riformata dal Concilio di Trento, la scena del Martirio non può non essere messa a confronto con il capolavoro di Tiziano conservato nella chiesa dei Gesuati. In particolare, dal grande maestro deriverebbero l’ambientazione notturna e gli spettacolari effetti luminosi delle fonti di luce artificiale e delle braci.
