CROCIFISSO

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Paolo Veneziano

SECOLO: XIV°

CHIESA: Chiesa di San Giacomo dall’Orio

DATA: 1350 ca.

COLLOCAZIONE: presbiterio (nella mappa n°18)

MISURE: 235×178 cm

TECNICA: dipinto su tavola

Dall’arcone che immette nel presbiterio pende il Crocifisso datato alla metà del XIV secolo e da quasi tutti gli studiosi attribuito a Paolo Veneziano. Si tratta di una croce lignea di grandi dimensioni, composta da tre tavole di pioppo unite tra loro con una complessa armatura metallica che stava danneggiando seriamente la superficie pittorica, non permettendo i naturali movimenti del legno. Per questo, durante i lavori di restauro dell’ottobre 1987, si decise di rimuovere i chiodi e i longheroni di metallo, sostituendoli con una più compatibile struttura in rovere.

Il restauro dei colori ha rimosso le riverniciature stese durante i passati restauri e anche le integrazioni, rivelando così le porzioni originarie rimaste. Le lacune più piccole sono state integrate con leggere velature ad acquerello; le più estese, invece, con la tecnica della selezione cromatica, ossia con un tratteggio uniforme per colore con l’originale.