AUTORE: Domenico Tintoretto
DATA: 1589
SECOLO: XVI
TECNICA: Olio su tavola
COLLOCAZIONE: Cappella Molin, abside destra
Il dipinto si conforma alle direttive stabilite dal Concilio di Trento, posizionando al centro la croce con il Cristo crocifisso, enfatizzata da una luce che scende dall’alto e illumina la scena in modo drammatico. Le figure delle Marie, commosse e addolorate, si trovano ai piedi della croce, sostenendo e confortando la Madre di Gesù, visibilmente devastata dal dolore. Sullo sfondo, un paesaggio collinare con una città arricchita da torri e cupole si staglia. L’uso sapiente dell’illuminazione e la tensione presente nelle figure suggeriscono l’influenza del padre di Jacopo, che fu anche il suo maestro.
