COMPIANTO PER CRISTO MORTO

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Francesco di Giorgio Martini

DATAZIONE: seconda metà del Quattrocento

SECOLO: XV

MATERIALE: bronzo

COLLOCAZIONE: altare di santa Maria Maddalena o di sant’Antonio (terzo altare sinistro); nella pianta n°9

 

Questo bassorilievo in bronzo, posizionato sui gradini davanti all’altare, arrivò a Venezia nel 1852 per dono del barone Giacomo Malgrani di Montenovo, consigliere dell’imperatore d’Austria. Originariamente l’opera si trovava a Urbino, nell’Oratorio della Santa Croce, sede della Confraternita del Corpus Domini, a cui fu iscritto il duca Federico da Montefeltro, qui rappresentato insieme alla moglie Battista Sforza, al consigliere conte Ottaviano Ubaldini della Carda e al figlio Guidobaldo.

La drammaticità dell’evento, accentuata dall’effetto chiaroscurale creato dalla luce sulla lastra, si associa al dinamismo dei numerosi personaggi. È indubbia l’influenza della scuola di Donatello.