Chiesa di San Giuseppe di Castello

Campo S. Isepo

Fondata nel 1512 come attesta un decreto del Senato e affidata a monache agostiniane.

OrariMappaSchedaOpere

Cenni Storici

La chiesa di San Giuseppe di Castello, fu fondata nel 1512 come attesta un decreto del Senato e affidata a monache agostiniane.

L’edificio, di cui non si conosce il progettista, sorge lungo il canale, ed è da questo separato da una fondamenta sulla quale prospetta con il fianco scandito da doppie lesene interrotte, in epoca successiva, da finestroni semicircolari. Sulla facciata a capanna l’unico elemento architettonico di spicco è rappresentato dall’elaborato timpano, sopra il portale, che ha al centro un bassorilievo raffigurante l’Adorazione dei Magi di Giulio dal Moro.

Descrizione

L’interno è a navata unica e sulla parete d’ingresso si appoggia il barco delle monache, collegato, una volta, con il convento attiguo. Di notevole pregio è la pala dell’altare maggiore, commissionata a Paolo Veronese nel 1582 dal doge Marino Grimani. La realizzazione del dipinto, dal titolo “Adorazione dei Pastori”, si concluse un anno e mezzo dopo, col probabile aiuto della bottega.

La pala non è l’unica opera presente a San Giuseppe di Castello ad essere stata fortemente influenzata dalla volontà autocelebrativa della famiglia Grimani: si possono ammirare inoltre il Mausoleo Grimani, lungo la navata, e il Busto di Girolamo Grimani realizzato da Alessandro Vittoria.

Orari

VISITA ARTISTICA
aperta solo in occasione delle celebrazioni liturgiche

CELEBRAZIONI
prima festiva (sabati e vigilie) 18.00
festiva (domenica e feste) 11.00

Mappa

Title Address Price Availability Contact

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

San Marco 2542, 30124, Venezia VE