AUTORE: Pietro Lombardo
SECOLO: XV°
CHIESA: Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
DATA: 1470
COLLOCAZIONE: abside – a sinistra dell’arco trionfale (nella mappa n°4c)
TECNICA: scultura
MATERIALI: marmo
L’arco trionfale che immette nell’area del presbiterio si alza su due pilastri quadrati decorati a motivi floreali classicisti, tipici della metà del secolo XV.
Al culmine dei pilastri, dove si imposta l’ampio arco a tutto sesto, sono posti a sinsitra la Vergine annunciata e a destra l’Angelo annunciante.
L’intradosso dell’arco è invece decorato con scomparti a rilievo che contengono le effigi di Profeti.
Il complesso è generalmente assegnato a Pietro Lombardo, nell’ambito del suo intervento a San Giobbe, risalente al 1470.
