ADORAZIONE DEI MAGI

San Marco 2542, 30124, Venezia VE

AUTORE: Pietro Ricchi detto il Lucchese

SECOLO: XVII°

CHIESA: Basilica di San Pietro di Castello

DATA: 1622 circa

COLLOCAZIONE: cappella del Santissimo (nella mappa n°8)

TECNICA: olio su tela

La cappella del Santissimo Sacramento, a sinistra del presbiterio, conserva nel soffitto una pittura murale attribuita al Lucchese, che rappresenta I figli di Giacobbe andati in Egitto a comprare grano riconosciuti da Giuseppe.

La volta è decorata da ricchi festoni floreali in stucco che, per le condizioni di malconservazione, lasciano intravedere l’anima in terracotta.

Alle pareti sono collocate le due grandi tele raffiguranti Il castigo dei serpenti del Liberi e L’adorazione dei Magi del Lucchese.

L’altare è realizzato in ricchi marmi preziosi, mentre tutto intorno alle pareti corrono dossali seicenteschi in noce e panche decorate con protomi umane ed animali.