Nel 2023 Chorus-Associazione per le chiese del patriarcato di Venezia ricorda i venticinque anni di attività. E’ intenzione di Chorus festeggiare questa ricorrenza attraverso la proposta di una serie di…
UN FOCUS SULLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO PAOLO VERONESE A SAN SEBASTIANO Anno Domini 1555 Paolo Caliari, detto il Veronese, fa il suo primo ingresso a San Sebastiano, reduce dai…
Continuano anche nel mese di gennaio le visite guidate proposte dalla nostra associazione. Le visite saranno condotte da Rebecca, stagista dell'Università Ca' Foscari di Venezia, che con preparazione e passione…
Dopo le visite proposte nel mese di novembre, Chorus propone nelle due settimane a cavallo delle festività natalizie una serie di visite guidate ad alcuni edifici monumentali religiosi cittadini. Le…
La festa della Madonna della Salute è una festa religiosa istituita dalla Repubblica Veneta nel 1630 e osservata solennemente in tutto il territorio della Serenissima fino alla sua caduta. La ricorrenza trae origine…
"Venezia si mostra non in una sola città, ma in più città separate e tutte congiunte insieme" così scriveva Francesco Sansovino. Questa affermazione ben si addice alla zona della Bragora…
Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di Lorenzo Perosi, la città di Venezia desidera ricordare il maestro tortonese – già direttore della Cappella Musicale della Basilica di San Marco dal 1894…
Dopo quelle fatte nelle scorse settimane continua, anche questa settimana, la proposta estiva di visite guidate dell'associazione Chorus. Le visite saranno condotte da Sara, stagista dell'Università Ca' Foscari di Venezia,…