Skip to main content

Fondata nel IX° secolo, la chiesa di San Polo subì nei secoli due importanti interventi che ne modificarono l’originario impianto bizantino (i due leoni stilofori alla base del campanile fanno probabilmente parte dell’edificio originario): il primo, nel Quattrocento, con la trasformazione sulla base di stilemi tardo gotici e il bel portale attribuito a Bartolomeo Bon; il secondo nel 1804, ad opera di Davide Rossi che trasformò la chiesa in stile neoclassico.

Prosegue,  anche questa settimana, la proposta estiva di visite guidate dell’associazione Chorus. Le visite saranno condotte da Francesca e Sara, due stagiste dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, che con la preparazione e la passione per l’arte che le contraddistingue sapranno coinvolgere quanti vi parteciperanno.

Le visite sono gratuite ed è necessario presentarsi nelle giornate e agli orari stabiliti all’ingresso della chiesa di San Polo: martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio alle ore 11.00.

E’ previsto il contributo d’accesso di euro 3,00 per i non residenti nel Comune di Venezia.