Skip to main content

Nel 2023 Chorus-Associazione per le chiese del patriarcato di Venezia ricorda i venticinque anni di attività. E’ intenzione di Chorus festeggiare questa ricorrenza attraverso la proposta di una serie di eventi che si svolgeranno durante l’anno rivolti a quanti desiderano approfondire la conoscenza degli edifici religiosi veneziani e delle opere in essi custodite, frutto della devozione dei committenti e dell’ingegno degli artisti.

La prima iniziativa è “Matinée con l’opera Incontri tra arte, devozione e storia”. Cinque incontri monografici, tra marzo e maggio, per approfondire alcuni argomenti originali e fascinosi legati alle chiese di Venezia, alla storia della città lagunare e all’arte che conservano gli edifici di culto cittadini.  Cinque appuntamenti imperdibili, condotti dalle giovani volontarie Alessandra e Caterina, che aiuteranno i partecipanti a vivere l’esperienza della visita in maniera inedita e nuova andando ad affrontare tematiche che spesso incuriosiscono.

– Reliquie e reliquiari nella sacrestia del Redentore. Tempio del Santissimo Redentore _ Sabato 18 marzo ore 11.00

– L’apparato marmoreo dei Miracoli. Chiesa di Santa Maria dei Miracoli _ Sabato 1° aprile ore 11.00

– La cappella di San Giovanni Elemosinario. Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora _ Sabato 15 aprile ore 11.00

– La Madonna vestita (tradizione e devozione). Chiesa di Santa Maria del Rosario – I Gesuati _ Sabato 29 aprile ore 11.00

– Il ciclo eucaristico di Palma il Giovane. Chiesa di San Giacomo dall’Orio _ Sabato 20 maggio ore 11.00

La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessaria la prenotazione a partire dal lunedì precedente l’incontro telefonando al numero 041 2750462 (da lunedì a venerdì) oppure scrivendo a info@chorusvenezia.org