Skip to main content

L’edizione 2022 del Concerto delle Ceneri propone l’ESECUZIONE INTEGRALE IN PRIMA MONDIALE della Messa ritrovata di Giovanni Legrenzi. Messa a 4 cori il cui manoscritto è conservato alla Biblioteca Vaticana (ex Cappella Giulia).

Mercoledì 2 marzo 2022, ore 21.00
Venezia, Chiesa di Santa Maria del Carmelo (Carmini)

Scuola di Musica Antica del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia
Francesco Erle, direttore

La Messa, che prima del 2015 risultava mutila, a fronte di una nuova ricognizione fatta dal prof. Franco Rossi ha rilevato contenere tutte le parti della liturgia.

Data la singolarità, l’importanza e le caratteristiche dell’opera la Fondazione Levi e il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, in collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice e Chorus, ne propongono l’esecuzione integrale in prima mondiale.

Programma:
Giovanni Legrenzi (Clusone, 1626 – Venezia, 1690)

Kyrie, Gloria
dalla Messa a 4 cori
ms. Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappella Giulia CG.V.57
Edizione moderna di Franco Rossi

Offertorium
Sonata per quattro viole da gamba e basso continuo
da La Cetra, op. 10, n.17
Venezia, Francesco Magni Gardano, 1673

Credo, Sanctus, Agnus Dei
dalla Messa a 4 cori
ms. Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Cappella Giulia CG.V.57
Edizione moderna di Franco Rossi

Te Deum
per due violini concertanti, doppio coro e continuo
da ms. In Nativitate Domini
Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, mss. 10349
Ricostruzione della parte mancante dell’Alto I di Francesco Erle

Ingresso secondo le norme vigenti (Green pass e mascherina FFP2) fino ad esaurimento dei posti disponibili